Incarichi

Istruttore tecnico assegnato all'ufficio lavori pubblici

Organizzazioni

Lavori pubblici

Ufficio facente parte dell'area Lavori Pubblici e Manutenzione

Contatti

Sedi

L'ufficio lavori pubblici è l'ufficio amministrativo per la gestione delle opere pubbliche e si occupa di

  • progettazione di opere pubbliche su tutto il territorio comunale;
  • predisposizione di atti amministrativi (elaborati tecnici connessi con la realizzazione di un'opera pubblica: finanziamento, progettazione, affidamento, esecuzione e collaudo).

Il responsabile è il R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento) delle singole opere pubbliche realizzate dal comune. Il R.U.P:

  • provvede alla gestione amministrativa delle medesime dall'approvazione del progetto fino al collaudo finale;
  • effettua le procedure per la scelta del contraente (gare di appalto);
  • tiene tutti rapporti amministrativi con le imprese  appaltatrici, dall'aggiudicazione fino alla liquidazioni finali;
  • gestisce le procedure di esproprio.

L'ufficio manutentivo coordina attività di manutenzione ordinaria e straordinaria relativamente ai seguenti servizi:

  • gestione di contratti e determinazioni;
  • procedure acquisti online (MePA/Consip);
  • calore;
  • antincendio;
  • ascensori;
  • manutenzione su:
    • strade comunali: manutenzione ordinaria per la sicurezza della sede stradale (cedimenti, buche, segnaletica orizzontale e verticale). Gli interventi si effettuano o a seguito di segnalazione del cittadino via e-mail all'ufficio competente, indicando il nominativo del chiamante, la via e il numero civico in corrispondenza del problema riscontrato o a seguito dei periodici sopralluoghi da parte dell'ufficio manutentivo;
    • impianti di illuminazione pubblica (edifici comunali, illuminazione stradale e servizi a rete connessi);
    • edilizia cimiteriale (cimiteri: capoluogo, Savorgnano-Gleris, Prodolone e Carbona);
    • aree verdi (giardini pubblici e parchi gioco, patrimonio arboreo e cigli stradali);
    • corsi d'acqua (manutenzione degli argini e dei fossi);
    • arredo urbano (panchine, cestini, portabici, fioriere, fontane e fontanelle, ecc.);
    • edifici pubblici di proprietà comunale (municipio, nidi d’infanzia, scuole d'infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di 1° grado, ex scuole, edifici residenziali, castello, ex essiccatoio Bozzoli, ex ospedale dei Battuti, centro civico, biblioteca, ex tribunale, giudice di pace, chiesa dei Battuti, chiesa di San Lorenzo, teatro Arrigoni, loggia, farmacia e musei);
    • impianti sportivi (palazzetto, campi sportivi, palestre, piscina, palestra di roccia, tennis, lago Amur);
    • fognature bianche (reti e manufatti di raccolta e smaltimento delle acque piovane delle aree pubbliche);
    • attività di pronto intervento (eliminazione di situazioni di pericolo);
    • allestimento di strutture (arredi ed impianti temporanei per le manifestazioni pubbliche sportive o ricreative o culturali, cerimonie commemorative, ecc.);
    • allestimento dei seggi elettorali (predisposizione degli spazi per la propaganda elettorale e dei seggi presso le sedi preposte);
    • ripristino dei danni procurati da sinistri stradali ai beni di proprietà (quantificazione degli stessi per il recupero assicurativo);
    • spazzamento della neve dalle strade pubbliche comunali (accessi agli edifici pubblici, compreso lo spargimento meccanico e manuale di sale antigelivo).

Su appuntamento
Lunedì: 8:30 - 13:00 / 15:00 - 17:30
Mercoledì: 8:30 - 13:00
Giovedì: 15:00 - 17:30
Venerdì: 8:30 - 13:00

Contatti
Telefono 0434842911
PEC comune.sanvitoaltagliamento@certgov.fvg.it
Dettagli
Piano 2

Esplora tutti i servizi

1 servizi trovati in ordine alfabetico
Categoria:

Prenotazione appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento presso gli uffici del Comune.

Pagina aggiornata il 3 lug 2025, 16:32:42