A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che abbiano un interesse diretto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata alle pratiche edilizie alle quali è chiesto l'accesso.

Per richiedere l'accesso ad altri documenti amministrativi, dovrai invece utilizzare l'apposito servizio Richiedere l'accesso agli atti.

Descrizione

Il diritto di accesso agli atti documentale è il diritto di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi da parte di soggetti, anche portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l’accesso, come disciplinato dal capo quinto della legge 7 agosto 1990 n. 241, nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi.

Come fare

Procedure online: per accedere al servizio, è necessario utilizzare la procedura guidata online disponibile, accedendo al sistema tramite il pulsante "Accesso online". Una volta effettuato l'accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), sarà possibile procedere con la richiesta.

A mezzo PEC o e-mail: per inoltrare la richiesta, è necessario compilare e firmare digitalmente il modello apposito (oppure firmare e scansionare, allegando un documento di identità), quindi inviarlo all'indirizzo PEC del comune comune.sanvitoaltagliamento@certgov.fvg.it o all'indirizzo e-mail urbanistica@sanvitoaltagliamento.fvg.it.

Presso la sede del municipio: la richiesta deve essere presentata presso l'ufficio protocollo corredata da documento di identità.

Cosa serve

  • In caso di invio della richiesta tramite servizio online: SPID, CIE o CNS
  • In caso di richiesta tramite e-mail o in ufficio con firma olografa: copia di documento di identità in corso di validità
  • Marca da bollo da 16 € in caso di richiesta di copia conforme

 

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Autorizzazione

Descrizione

Con l'invio dell'istanza potrai ricevere, al termine dell'istruttoria, i documenti richiesti digitalmente oppure un appuntamento per la consegna della documentazione o prenderne visione allo sportello.

Quanto Costa

Per richieste di copie conformi all’originale, è necessaria una marca da bollo da 16 € nella richiesta.

La ricerca della documentazione è soggetta al pagamento dei seguenti diritti di segreteria (delibera di Giunta Comunale n. 24 del 02.03.2023):

  • Fino a n.2 pratiche 20 €
  • Da n.3 a n.4 pratiche 35 €
  • Da n.5 a più pratiche 50 €

Il rilascio di copia in carta semplice è legato al rimborso dei costi di produzione 

  • Fotocopie formato A4 0,15 € a foglio, 0,20 € a foglio se fronte e retro
  • Fotocopie formato A3 0,25 € a foglio 0,30 € a foglio se fronte e retro

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva

L. 241 anno 1990

Tipo avvio

Istanza di parte

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

L'ufficio edilizia privata coordina l'attività di:

  • rilascio permesso di costruire;
  • esame segnalazioni certificate di inizio attività;
  • rilascio dichiarazioni di abitabilità agibilità;
  • rilascio dei certificati di idoneità alloggiativa;
  • richiesta di visione o copie atti;
  • controlli edilizi.

L'ufficio urbanistica si occupa degli iter per:

  • approvazione Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) e sue varianti;
  • approvazione Piani Attuativi Comunali (PAC) di iniziativa pubblica e privata;
  • deliberazioni inerenti il settore.

Su appuntamento
Lunedì: 8:30 - 12:00
Mercoledì: 8:30 - 12:00
Giovedì: 15:00 - 17:00
Venerdì: 8:30 - 12:00

Contatti
Telefono 0434842911
PEC comune.sanvitoaltagliamento@certgov.fvg.it
Dettagli
Piano 1

Persone

Maiarelli Gianluca

Responsabile di procedimento

Taurian Fabrizia

Responsabile di istruttoria / istruttore

Unità Organizzativa responsabile

Edilizia privata

Ufficio facente parte dell'area Ambiente e Territorio

Argomenti